Tradotto dall’inglese, Bed and Breakfast, o più comunemente B&B, significa letteralmente “Letto e Colazione” e identifica cioè un servizio paralberghiero di alloggio con colazione al mattino.
L’attività, che ha origini prettamente anglosassoni, oggi si è diffusa in tutto il mondo e in Italia sta avendo un incremento considerevole.
La formula del B&B offre la possibilità a chi lo gestisce di personalizzarne consuetudini e servizi, cosi come, e prima di tutto, l’arredamento, l’attenzione ai dettagli, alle armonie ed ai colori, e all’ospite di godere del giusto equilibrio tra comfort e genuinità… sentendosi, per cosi dire… a casa sua. Sono ovviamente diverse le esigenze e le aspettative dei clienti che si rivolgono alla formula del B&B. Ciò di cui siamo certi è che chi sceglie un bed and breakfast non è motivato esclusivamente dall’aspetto economico, quindi da un sostanziale risparmio rispetto ad un Hotel a 4 stelle…
Quindi… 5 buoni motivi per scegliere un B&B:
- ricevere una accoglienza diretta, amichevole e non standardizzata
- informazioni, cortesia, genuinità e originalità in un’atmosfera sempre nuova
- servizi e comfort personalizzati, privacy e totale autonomia nei propri orari
- entrare in diretto contatto con le tradizioni, le abitudini, il folklore e la cultura del luogo che ci si appresta a visitare
- un’opportunità di interscambio culturale tra chi fornisce tale servizio e chi si rivolge a questa formula ricettiva giovane, ma in continua espansione
E questa è la chiave del Successo del B&B!
Dormire in bed and Breakfast nasce dunque come punto d’incontro tra le piccole imprese quali bed and breakfast, affittacamere e case vacanze, proiettandole sulla vetrina del Mondo ed i visitatori, offrendo loro la possibilità di trovare ciò che effettivamente cercano…